19.05 – NOVITÀ PAUSA CAFFE

Rivera – Maggio 2022

NOVITÀ PAUSA CAFFÈ

Per stuzzicare la curiosità di chi, come i nostri fedeli clienti, è costantemente alla ricerca di nuove sensazioni, presentiamo la nuova linea di caffè “Black Limited Edition”. Durante l’arco dell’anno vi proporremo caffè rari, particolari provenienti da diverse regioni di produzione e che, speriamo, incontreranno il vostro interesse.

Iniziamo questa nuova avventura proponendovi due caffè dall’Amazzonia: MANABÌWITOCA .

 

MANABÌ (100% Arabica)

ASOCIACIÓN CAMPESINA “29 DE JUNIO” 
L’associazione Contadina “29 giugno” della provincia di Manabì, è nata nel 2001, attualmente ha 42 soci legali e circa 40 soci commerciali.
I suoi membri sono impegnati nei processi di produzione e commercializzazione dal caffè verde al prodotto tostato. L’associazione, attraverso il suo presidente, un giovane di 23 anni, è parte del Tavolo Provinciale del Caffè ed è attiva per promuovere il consumo locale del caffè Manabita e nel coordinare un gruppo di giovani di varie zone e associazioni della provincia nei processi di formazione post raccolta e qualità del caffè, realizzati principalmente da CEFA in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura.
La provincia di Manabì si trova sulla costa Pacifica dell’Ecuador e riceve l’influenza della corrente oceanica di Humbold che muove acqua fredda dall’antartide. L’influenza di questa corrente crea condizioni ambientali quasi uniche, che permettono di coltivare caffè arabico fino al livello del mare.
In Manabì la coltivazione del caffè utilizza sistemi di produzione agroforestale e rappresenta un modello di conservazione e difesa delle sorgenti idrografiche, soprattutto nella parte più alta, dove hanno origine i fiumi che attraversano la provincia. 

 

DETTAGLI
Posizione: Santa Ana
Regione: Manabì
Stato: Ecuador
Metodo di processo: Caffè lavato
Altitudine: 100 metri s.l.m.
Varietà: acawa, castilla

 

CARATTERISTICHE
Tazza pulita, buona crema, profumo intenso, acidità citrica, retrogusto di miele (leggermente amaro, ricorda il miele di castagno.

 

 

WITOCA (100% Robusta)

ASOAMAZONAS è un’associazione formata da 12 soci fondatori e 28 soci commerciali indigeni, di etnia Kicwa Amazzonici, produttori di caffè della Provincia di Orellana, Cantone Loreto. Tutti i soci risiedono nella zona di influenza del Parco Nazionale Sumaco Napo Galera – Riserva Sumaco Galera.
Il caffè cresce nel cuore della foresta pluviale tropicale, in un sistema di produzione di permacultura chiamato “chakra”, un modo tradizionale di produrre caffè che consente di offrire sapori e profili incredibili; il caffè “Witoca” ha vinto nel 2020, l’edizione locale della “Tazza Dorata” specialità Robusta. 
I principali artefici di questo processo di riscatto del caffè amazzonico sono i giovani Andrea e Fabio, amanti del caffè. Entrambi nati in Amazzonia da famiglie produttrici di caffè, rappresentano una storia di “riscatto” e sono tra i primi giovani del Canton Loreto ad ottenere una formazione universitaria e diventare i primi amazzonici certificati “QGRADER” in robusta. 
 

DETTAGLI
Posizione: Foresta Amazzonica
Regione: Orellana
Stato: Ecuador
Metodo di processo: Caffè naturale
Altitudine: 300 metri s.l.m.
Varietà: Napo-Payamino


CARATTERISTICHE

Tazza pulita, color nocciola con striature rossicce, buona consistenza, uniforme, spessore medio, consistenza alta. Buona acidità, delicata.